da colazione Lievitati merende Sicilia

Brioche con lo zucchero

Impossibile resistere alle deliziose brioche con lo zucchero, un vero e proprio piacere per il palato! Queste soffici bontà sono perfette da intingere nel latte caldo al mattino o da gustare come merenda nel pomeriggio, regalando un momento di dolcezza e conforto. Ogni morso è un viaggio nel tempo che mi riporta all’infanzia, a quei pomeriggi spensierati in cui correvo dal fornaio dietro casa per acquistare le brioche calde, ancora profumate di burro e zucchero.

A Catania, le “briosci co zuccuru”, così sono chiamate in dialetto siciliano, sono una vera istituzione e si possono trovare in quasi tutti i panifici della città. La loro dolcezza e il loro sapore inconfondibile conquistano grandi e piccini, e i bambini ne sono particolarmente golosi. Le mie figlie ne sono la prova vivente! Ogni volta che ne assaporano una, i loro occhi si illuminano di gioia e entusiasmo, e quel semplice gesto diventa un momento di condivisione e felicità in famiglia. Non c’è nulla di più bello che gustare insieme queste prelibatezze, creando ricordi che dureranno per sempre.

Tra le prelibatezze della mia Sicilia che ti conquistano, trovi anche le brioche catanesi, le tabelle e la ricotta salata, Mustadda di fichi d’india

Brioche con lo zucchero

Difficulty:BeginnerTempo di preparazione: 20 minutiTempo di cottura: 20 minutiTempo di riposo:1 ora Tempo totale:1 ora 40 minutiPorzioni:10 Calorie:300 kcal Best Season:Summer

Ingredienti

per la finitura delle brioche:

Preparazione delle Brioche con lo zucchero:

  1. Versare le farine setacciate nella ciotola della planetaria, aggiungere il lievito con lo zucchero.

  2. Azionare l’impastatrice e versare il latte con l’acqua a filo a temperatura ambiente, così da permettere di inglobare all’impasto piano piano.
  3. Infine aggiungere il sale e lo strutto.
  4. Lavorare l’impasto fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  5. Trasferire il panetto all’interno di una ciotola, coprirlo e lasciarlo lievitare per un’ora e mezza.Trascorso iltempo necessario, trasferire l’impasto sul piano di lavoro, sgonfiarlo leggermente e procedere con le pieghe di rinforzo circolari.
  6. Lasciare riposare il panetto per circa 20 minuti.
  7. Formare le brioche secondo la grandezza( io le ho fatte di 80 gr ) e la forma desiderata (intrecci, chiocciole, treccine).
  8. Sistema le brioche su una teglia ricoperta di carta da forno, Spennellare la superficie con una miscela di acqua e latte e lasciare lievitare, finché non avranno raddoppiato il loro volume ( dai 40 minuti ad 1 ora) a seconda della temperatura dell’ambiente.
  9. Spennellare nuovamente la superficie delle brioche e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, finchè non saranno dorate.
  10. Una volta pronte, spennellare la superficie ancora una volta con acqua e latte, e lasciarle raffreddare.
  11. Per ultimare le brioche bisogna sporcare la superficie con dell’olio di oliva e immergerle nello zucchero semolato.
Parole chiave:Brioche con lo zucchero

Seguimi sui social!

Potrebbe ineressarti anche