Lievitati dolci merende

Brioche foresta nera

La Brioche Foresta Nera è una delizia che unisce la sofficità di un impasto lievitato alla ricchezza della crema al mascarpone e delle amarene. Questa ricetta celebra i sapori, richiamando la celebre torta Foresta Nera, ma in una versione soffice e irresistibile. Dopo il raffreddamento, le brioche si decorano con succose amarene, pronte a deliziare il palato con ogni morso.

L’impasto presenta un capolavoro di leggerezza e fragranza. Realizzato con ingredienti semplici come farina, zucchero, burro e uova, si arricchisce con un pizzico di cacao, richiamando il sapore del cioccolato, protagonista della tradizionale torta Foresta Nera. Grazie a una lievitazione lenta e naturale, si ottiene una consistenza morbida e ariosa, che si scioglie in bocca ad ogni morso.

La crema al mascarpone rappresenta il cuore di queste brioche. La sua cremosità avvolgente si sposa perfettamente con il sapore intenso delle amarene, creando un equilibrio di dolcezza e acidità che rende ogni morso un’esplosione di gusto. Le amarene, fresche o sciroppate, aggiungono un tocco di freschezza e un contrasto piacevole alla morbidezza della brioche e della crema. Disposte artisticamente in cima, conferiscono un aspetto goloso e accattivante.

Queste brioche Foresta Nera non sono solo una gioia per gli occhi, ma anche per il cuore. Racchiudono in sé la dolcezza della tradizione e l’innovazione di un dessert che conquista tutti.

La cucina offre tantissime prelibatezze! Scopri altre ricette irresistibili che faranno felici i tuoi cari. Clicca su crostata con ricotta e amarene, crostata con doppio impasto alle ciliegie, churry muffin

Brioche foresta nera

Brioches foresta nera

Difficulty:IntermediatePrep time: 30 minutiCook time: 40 minutiRest time: 40 minutiTotal time:1 ora 50 minutiCooking Temp:100 CServings:4 servingsEstimated Cost:25 $Calories:300 kcal Best Season:Available

Ingredients

    Per l’impasto

    Per la crema al mascarpone:

    Instructions

      Per preparare l’impasto:

    1. Nella ciotola di una planetaria, unite la farina, il cacao, il latte, il lievito, lo zucchero e l’uovo. Lavorate a velocità bassa fino ad ottenere un panetto omogeneo.

    2. Regolate la planetaria ad un velocità media e aggiungete il sale con una lacrima di latte, lasciata in precedenza e incorporate il burro a tocchetti, quando il precedente tocchetto di burro e assorbito aggiungere il successivo, continuate ad impastare fino a quando non otterete un composto elastico che si stacca dalle pareti della ciotola.

    3. Oliate una ciotola capiente e trasferite l’impasto, coprendolo con pellicola. Lasciate lievitare fino al raddoppio del volume, circa 3 ore.

    4. A lievitazione ultimata, dividete l’impasto in 8 pezzi uguali e formate delle palline lisce.

    5. Disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno, ben distanziate tra loro. Coprite con pellicola e lasciate lievitare, nuovamente fino al raddoppio.

    6. Prepariamo la crema al mascarpone:

    7. In una ciotola, mescolate il mascarpone con lo zucchero e la panna.

    8. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e incorporatelo alla crema.

    9. Farcitura e cottura:

    10. Una volta lievitati, create un incavo al centro in ciascun panino, utilizzando un bicchiere leggermente oliato, per evitare che si attacchi, spennellate le brioche con il tuorlo.

    11. Riempite gli incavi, con delle amarene, circa 2 per ogni brioche, e successivamente con la crema al mascarpone.

    12. Infornate in forno statico a 190C per 25 min.

    13. La crema raffreddandosi, solidificherà, grazie al cioccolato. Una volta raffreddati, decorate le brioche con delle amarene.

    Parole chiave:amarene, foresta nera, lievitati

    Potrebbe ineressarti anche