Il Cavolfiore pastellato è una ricetta vegetariana che potrete preparare con qualsiasi tipo di verdura, molto apprezzato per la sua croccantezza e il sapore delicato del cavolfiore.
Il procedimento si divide in soli tre passaggi che richiedono prima la cottura in acqua delle cimette di cavolfiore per renderle morbide e facilmente lavorabili e poi il loro passaggio nella pastella.
Dopo averle fritte nell’olio bollente, fino a doratura, creano una crosta croccante e dorata che contrasta piacevolmente con la morbidezza interna del vegetale il cavolfiore, la frittura può conferire un sapore ricco e avvolgente, mentre la pastella può essere aromatizzata con spezie o erbe per aggiungere ulteriore sapore.
Il Cavolfiore può essere servito come antipasto, contorno o anche come piatto principale vegetariano, magari accompagnato da salse come maionese, salsa tartara o una salsa piccante per un tocco in più. La sua presentazione è solitamente semplice, ma l’aspetto dorato e croccante rende il piatto invitante e appetitoso.
Il Cavolfiore pastellato è davvero un piatto delizioso e versatile, perfetto per le feste e per l’inverno.
Non perderti tutte le altre deliziose ricette che ho preparato per te! Clicca su Fregola pollo epeperoni, spezzatino di papate e uova, zucca fritta e olive nere

Cavolfiore pastellato
Description
Il Cavolfiore pastellato è un piatto delizioso e versatile, perfetto per le feste e per l’inverno. Ecco una ricetta semplice per prepararlo
Ingredients
Per la pastella:
Instructions
In una ciotola, versare l’acqua , il lievito e l’uovo. Aggiungere la farina e mescolare. Aggiungere il sale, e continuando a mescolare fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
Sarebbe meglio tenere la pastella 1 ora a temperatura ambiente, e poi in frigo per tutta la notte (In alternativa 4 ore di riposo a temperatura ambiente). Una volta tirata fuori dal frigo la pastella è pronta per essere utilizzata.
-
Lavare il cavolfiore e dividerlo in cimette. Cuocerlo in acqua salata per circa 5-7 minuti, fino a quando è tenero ma ancora croccante. Scolarlo e lasciarlo raffreddare.
Scaldare l’olio in una padella profonda. Quando l’olio è caldo, immergere le cimette di cavolfiore nella pastella e poi friggerle nell’olio caldo, poche alla volta, fino a doratura. Scolarle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Servire il Cavolfiore pastellato caldo, magari accompagnato da una salsa a piacere, come una maionese o una salsa allo yogurt.
Preparare la pastella:
Prepariamo il cavolfiore:
Friggere:
Servire:
Notes
- Per un sapore extra, puoi aggiungere delle spezie alla pastella, come paprika o curcuma.
Se vuoi un’alternativa più leggera, puoi cuocere il cavolfiore in forno invece di friggerlo.