Piccola Pasticceria Ricette base

Crema al latte

Questa ricetta è da considerarsi una delle “ricette di base” essenziali, particolarmente utile quando si desidera aggiungere un tocco di dolcezza e golosità ai propri dolci. La crema al latte è una preparazione fondamentale in pasticceria, caratterizzata da un sapore delicato e una consistenza morbida, realizzata con latte, zucchero, amido di mais e panna. È perfetta da servire come dessert al cucchiaio, magari arricchita con gocce di cioccolato fondente o pezzi di frutta fresca. Inoltre, si presta benissimo come farcitura per pan di Spagna, pasta choux, muffin, pasticcini e crostate.

Per preparare la crema, basta scaldare il latte insieme a una bacca di vaniglia. Successivamente, si versa a filo il latte caldo filtrato su una miscela di zucchero semolato e amido di mais, quindi si cuoce il tutto sul fuoco fino a raggiungere la giusta densità. Una volta ottenuta la crema, lasciala intiepidire leggermente prima di incorporarla alla panna montata, per ottenere un risultato soffice e irresistibile, che piacerà a tutta la famiglia.

Tuttavia, vorrei precisare che nel video di realizzazione ho utilizzato una fialetta aromatica alla vaniglia. Per un risultato più naturale, vi consiglio di optare per la bacca di vaniglia o l’estratto, in quanto garantiranno un sapore autentico e un aroma intenso, rendendo la vostra crema ancora più deliziosa.

Ottima per farcire le Brioche pandoro di zio Rocco

Crema al latte

Difficulty:BeginnerPrep time: 30 minutiCook time: 40 minutiRest time: 40 minutiTotal time:1 ora 50 minutiCooking Temp:100 CServings:4 servingsEstimated Cost:25 $Calories:300 kcal Best Season:Available

Ingredients

Instructions

  1. In una ciotolina, sciogliete l’amido di mais, in 100 ml di latte, presi dai 300ml totali della ricetta. Mescola bene, fino ad ottenere ul liquido liscio e senza grumi, aggiungi lo zucchero, gira con un cucchiaio per qualche istante.

  2. In un pentolino, porta a ebollizione il resto del latte (200 ml) insieme all’estratto di vaniglia. Se utilizzi una bacca di vaniglia, incidila a metà e aggiungila al latte, lasciandola in infusione. Ti sconsiglio di utilizzare la fialetta, ma se non hai altro in casa, puoi farlo.

  3. Versa il composto di amido e zucchero nel pentolino con il latte caldo, mescolando continuamente con una frusta. Cuoci a fuoco medio, continuando a mescolare, finché la crema non si addensa e inizia a bollire. Ci vorranno pochissimi minuti.

  4. Una volta che la crema ha raggiunto la giusta consistenza, trasferiscila in una ciotola e coprila con pellicola trasparente a contatto, per evitare la formazione della pellicina. Lascia raffreddare a temperatura ambiente e poi metti in frigorifero.

  5.  Se desideri una crema ancora più soffice e golosa, puoi semimontare la panna fresca e incorporarla delicatamente alla crema al latte fredda, mescolando dal basso verso l’alto per mantenere la leggerezza.

Notes

  • Naturalmente, date libero sfogo ai vostri gusti: potete aromatizzare la crema con scorza di limone, arancia o chicchi di caffè, a seconda dell’obiettivo che volete ottenere.
Parole chiave:crema, crema al latte, crema leggera

Potrebbe ineressarti anche