da dispensa Ricette base

Crema da forno

In tanti mi hanno chiesto la ricetta per realizzare la crema da forno, qesta ricetta si presta per farcire tutte quelle preparazioni dolci che devono essere successivamente cotte in forno. Grazie all’alta percentuale di grassi e zuccheri e alla presenza della fecola di patate rispetto alla normale crema pasticcera, questacrema rimane bella liscia e morbida anche dopo che è stata cotta in forno. Ottima per realizzare la crostata con crumble alle nocciole.

Se mangiata al cucchiaio risulta collosa, ma vi assicuro che il risultato finale dopo la cottura è strabiliante.

Quando usarla? Quando volete fare una crostata con crema cotta, dei biscotti ripieni.

Per aiutarvi con il procedimento andate a sbirciare il reel sul mio profilo instagram

Altre ricette che potrebbero interessarti polvere di arancia, pan di spagna

Ancora qualche consiglio: Se la crema dovesse risultare con qualche grumo (può succedere), frullatela per alcuni istanti con un frullatore a immersione, o filtratela.

Potete dare alla crema un aroma diverso, per esempio, usando la scorza di arancia al posto di quella di limone, oppure potete aromatizzarla con una bustina di vanillina o qualche altro aroma di vostro gusto là dove la ricetta lo richiede.

Crema da forno

Difficoltà:IntermediateTempo di preparazione: 30 minutiTempo di cottura: 40 minutiTempo di riposo: 40 minutiTempo totale: minutiPorzioni:4 portateCalorie:300 kcal Stagione migliore:Adatto tutto l’anno

Ingredients

Instructions

  1. In una casseruola capiente portare lentamente ad ebollizione il latte con la panna.

  2. A parte montare molto bene i tuorli con lo zucchero e i semi di vaniglia.
    Aggiungere ai tuorli montati la scorza del limone grattugiata e la fecola di patatee il pizzico di sale e amalgamare bene.

  3. Quando il latte e la panna arriva a bollore  versarvi sopra le uova montate senza mescolare, attendere qualche secondo, quando il tutto ribolle e si formano dei vulcanetti, mescolare con la frusta, pochi istanti e la crema si addenserà.

  4. Non è necessario raffreddare la crema, versare subito sul dolce da cuocere.


Notes

  • Ancora qualche suggerimento: Se la crema dovesse risultare con qualche grumo (può succedere), frullatela per alcuni istanti con un frullatore a immersione, o filtratela.
    Potete dare alla crema un aroma diverso, per esempio, usando la scorza di arancia al posto di quella di limone, oppure potete aromatizzarla con una bustina di vanillina o qualche altro aroma di vostro gusto là dove la ricetta lo richiede.
  • Questa dose è perfetta per farcire una crostata da 28cm
Parole chiave:crema da forno, crema

Potrebbe ineressarti anche