Crostate Dolce al cucchiaio

Crostata con crema al limone e rabarbaro

E’ stata una sorpresa trovare il rabarbaro nella bottega di frutta e verdura l’altro giorno, era da un pò che desideravo provare questa ricetta letta in una rivista qualche anno fa. Ed ecco cosa ho realizzato: la Crostata con crema al limone e rabarbaro.

Magari voi sapete già tutto sul rabarbaro, io mi sono documentata, sapete che la parte commestibile dell’ortaggio è il gambo? Che di solito è rosso, le foglie invece sono di colore verde ma non sono commestibili?

Eliminatele quindi e tenete da parte solo il gambo.
Lavate l’ortaggio da eventuali residui di terra, tagliate con un coltello l’estremità finale dei gambi vicino alle radici e togliete i filamenti come si fa con le coste di sedano. Potete anche evitare di sbucciare il rabarbaro per mantenere rosse le coste. Tenetelo in ammollo in acqua e succo di limone mentre terminate la pulizia.

Si possono realizzare deliziosi piatti a base di rabarbaro. Non vedo l’ora di sperimentare, intanto vi lascio la ricetta della crostata con crema al limone e rabarbaro, che dirvi sorprendente.

Crostata con crema al limone e rabarbaro

Difficulty:BeginnerPrep time: 30 minutiCook time: 40 minutiRest time: 40 minutiTotal time:1 ora 50 minutiCooking Temp:100 CServings:4 servingsEstimated Cost:25 $Calories:300 kcal Best Season:Spring

Ingredients

    Per la sablèe:

    Per la crema al limone:

    Per la guarnizione:

    Instructions

      Per realizzare la sablèe:

    1. In planetaria munita di gancio a foglia, amalgamare il burro freddo di frigo tagliato a cubetti con la farina, fino ad ottenere un composto sabbiato. Incorporare l’uovo il sale e lo zucchero, e lavorare nuovamente fino alla formazione del panetto di frolla. Stendete tra due fogli di carta da forno e conservare in frigorifero un paio di ore.

    2. Per la crema al limone.

    3. Portare il latte in ebollizione.

    4. In una ciotola sbattere i tuorli, lo zucchero, la polvere di limoni, e l’amido di mais.
    5. Quando il latte bolle, versare nella ciotola con la miscela delle uova. amalgamare il tutto e rimettere in pentola, continuando a mescolare fino a quando si forma la crema. Versare in un contenitore coperto da pellicola a contatto e lasciare raffreddare.

    6. Prepariamo il rabarbaro:

    7. Lavate il rabarbaro, private i gambi dall’estremità tagliateli a tocchetti. Sciogliete lo zucchero in 60 ml di acqua, poi adagiate i pezzettini di rabarbaro e fate cuocere due minuti per lato, quindi scolateli.

    8. Ultimiamo la preparazionedella crostata con crema al limone e rabarbaro:

    9. Stendete la frolla in uno stampo rettangolare da plumcake da 35 cm, premendo bene anche sui lati ed eliminando eventuale pasta in eccesso. Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e infornate in forno preriscaldato ventilato a 160c per 25 min circa.

    10. Trasferite la crema ormai fredda in una sac a poche e distribuitela sulla frolla, guarnite con i pezzetti di rabarbaro e qualche fogliolina di menta.

    Notes

    • Il rabarbaro in cucina viene utilizzato per arricchire preparazioni dolci e salate, per creare confetture e come ingrediente nei cocktail. per bilanciarne il sapore.
    • E’ un prodotto primaverile che si trova maturo tra maggio e giugno, ma durante tutto l’anno si può conservare in freazer.
    Parole chiave:Rabarbaro

    Potrebbe ineressarti anche