Ciambelle Dolce al cucchiaio Ricette

Fluffosa alle fragole che si crede un Babà

Ormai la Chiffon Cake è diventata il mio cavallo di battaglia, mi dà sempre tante soddisfazioni ed è veramente versatile. Siamo nel periodo delle fragole e io ne sono ghiotta, adoro metterli come decorazione. Il loro colore dona armonia e freschezza! Tra le tante ricette fragolose che ho pensato di realizzare in questo periodo, la prima in assoluto che mi è venuta in mente è stata quella di impiegarle nella realizzazione di una fluffosa.
Sono partita dalla ricetta base della Chiffon Cake, l’ho imbevuta con una bagna al rum e decorata con panna e fragole.

Nella foto in basso potete vedere la fluffosa alle fragole in tutta la sua morbidezza!

Fluffosa alle fragole che si crede un Babà

Difficoltà:BeginnerTempo di preparazione: 30 minutiTempo di cottura: 40 minutiTempo di riposo: 40 minutiTempo totale:1 ora 50 minutiPorzioni:4 portateCalorie:300 kcal Stagione migliore:Summer

Ingredienti per la preparazione della fluffosa:

  • Sciroppo al rum per la finitura:

  • Per la decorazione:

Instructions

  1. Separare i tuorli dagli albumi. Setacciare insieme in una grande ciotola la farina, lo zucchero e il lievito. Aggiungere al centro delle polveri setacciate l’olio, l’acqua, i tuorli e le scorze di limone non trattato.
    Montare a neve ferma gli albumi con il cremor tartaro e il bicarbonato (aiuta ad attivare il cremor tartaro) e versare nell’impasto mescolando con cura.
    Versare il composto nello stampo da Chiffon Cake da 26 cm, senza ungerlo nè infarinarlo.
    Infornare in forno preriscaldato in modalità ventilato a 160°C per 60 minuti.

  2. Versare il composto nello stampo da Chiffon Cake da 26 cm, senza ungerlo nè infarinarlo.
    Infornare in forno preriscaldato in modalità ventilato a 160°C per 60 minuti.
    Fare raffreddare la Fluffosa capovolta sui piedini dello stampo (ci vorranno circa 12 ore).
    Intanto preparare la bagna al rum. In un pentolino, fare bollire l’acqua con lo zucchero, la scorza di vaniglia per circa un minuto. Fare intiepidire, eliminare la scorza di limone e unire il rum mescolando bene e infine lasciare raffreddare.
    Trascorso il tempo, sformare delicatamente ed utilizzare, se necessario, un coltello a lama liscia tutto intorno al bordo.

  3. Trasferire la torta su un vassoio. Trasferire lo sciroppo in uno spruzzino per alimenti e vaporizzare sulla torta fino ad inumidirla bene. La torta deve risultare bagnata, ma non troppo.
    Montare la panna con 2 cucchiai di zucchero, con una sac à poche con bocchetta a stella.
    Decorare la superficie della torta e disporre a piacere le fragole fresche, ultimando con della granella di pistacchio.
    In basso potete vedere la fluffosa alle fragole completata.


Parole chiave:Fluffosa alle fragole

Seguimi sui social!

Potrebbe ineressarti anche