Ciambelle Ricette

Fluffosa autunnale ( con estratto di uva fragola)

Volevo dare il benvenuto all’autunno con un dolce particolare, ispirato alle tante delizie che si possono trovare su internet. Dopo diversi tentativi e un po’ di sperimentazione, finalmente sono riuscita a trovare l’equilibrio perfetto per questa creazione.

Ho preparato una Fluffosa autunnale (con un estratto di uva fragola) che le conferisce un sapore unico e avvolgente. Per esaltare ulteriormente i gusti, ho aggiunto una bagna alla camomilla, che dona un tocco di delicatezza e aroma al dolce.

Per la decorazione della Fluffosa autunnale ho scelto le splendide foglie magiche Colussi Granturchese, che non solo aggiungono un elemento visivo incantevole, ma regalano anche un tocco di magia all’intera presentazione. Non trovate che siano il complemento perfetto per celebrare l’arrivo di questa stagione così affascinante? Con ogni morso, si può quasi sentire l’essenza dell’autunno che si manifesta.

Un’ altra fluffosa autunnale e Chiffon cake ai fichi d’india legata al territorio siculo, e poi c’è la Fluffosa alle fragole che si crede un Babà ogni morso è un’esplosione di sapori: la dolcezza della fragola, la cremosità della panna e la leggerezza della torta si fondono in armonia perfetta, Chiffon cake al limone Per onorare la festa delle Donne, ho preparato una deliziosa Chiffon cake al limone, un dolce leggero e soffice come una nuvola. Ho arricchito la torta con una crema frosting al formaggio, che le conferisce una cremosità irresistibile.

Fluffosa autunnale ( con estratto di uva fragola)

Difficulty:IntermediateTempo di preparazione: 40 minutiTempo di cottura: 40 minutiTempo di riposo:12 ore Tempo totale:12 ore 40 minutiPorzioni:10 Calorie:300 kcal Best Season:Summer

Ingredienti per uno stampo da chiffon cake da 18 cm:

Per la bagna alla camomilla:

Per la decorazione finale della Fluffosa autunnale:

Prepariamo la Chiffon cake autunnale:

  1. In una ciotola capiente setacciate la farina, lo zucchero, il sale, e il lievito e fate un buco al centro.

  2. In una brocca emulsionate con una una forchetta l’estratto di uva con l’olio, e unitele alle polveri setacciate.

  3. Aggiungete anche la scorza di limone e amalgamate.

  4. Inserite i tuorli uno alla volta, mescolate con una frusta.

  5. Montate gli albumi con il cremor tartaro e amalgamate delicatamente i due composti.

  6. Versate l’impasto ottenuto, nello stampo apposito, infornate a 150°C per 60 minuti.

  7. Sfornate e fate raffreddare la torta capovolta sui piedini dello stampo.

  8. Preparate un infuso con 200 ml di acqua bollente e le bustine di camomilla, aggiungere 2 cucchiai di zucchero ( io ho usato i fiori di camomilla presi all’erboristeria 5 cucchiai). lasciate raffreddare.

  9. Quando la Fluffosa sarà fredda, mettere su una griglia e bagnare con la camomilla, io ho versato sulla superficie anche i fiori della camomilla messi in infusione.

  10. Adagiare la fluffosa autunnale su una tortiera e decorare con dei grappoli di uva fragola, non possono mancare le foglie magiche Colussi Granturchese, fate esaltare le venature con dell’oro per dare un tocco chic.


Parole chiave:Fluffosa autunnale ( con estratto di uva fragola)

Seguimi sui social!

Potrebbe ineressarti anche