Fregola pollo e peperoni è un piatto unico, che ti sorprenderà per il suo sapore stuzzicante e la ricchezza di ingredienti.
Prova subito a cucinarla a casa è perfetta per un pranzo o una cena tra amici, sia in Estate che nelle altre stagioni.
La fregola sarda, detta anche fregula, è una pasta tipica della Sardegna. Simile al cous cous, tanto da essere chiamata anche “cous cous italiano”, è costituita da piccole palline di grano, lavorate a mano e tostate. Sono tante le curiosità che la riguardano ma la più interessante è che questa pasta è prodotta in Sardegna da più di 1000 anni.
Anche se le origini non sono propriamente note, si pensa che questo piatto si sia diffuso in Sardegna portato dal popolo fenicio e da quello cartaginese. Senz’altro il nome è, invece, di origine latina e significa appunto “briciola”.
La fregola può essere preparata in tantissime versioni, unita anche a tanti ingredienti diversi. Viene preparata con pesce, vongole, cozze o condita semplice con del buon olio d’oliva. Ogni ricetta è una vera e propria scoperta, ricca di tradizione e gusto.
Questa pasta sarda di piccole dimensioni è un piatto vivace e particolarmente saporito abbinato ai peperoni, pollo e ceci, e poi è molto sostanzioso, proprio per questo lo definiamo piatto unico.
prova anche spaghetti olio prperoncino e aglionero, risotto con crema di porri e zafferano, risotto esotico
Fregola pollo e peperoni
Ingredients
Per la salsa di peperoni.
Per il pollo:
Per terminare:
Instructions
Lavate i peperoni e il porro e tagliateli a cubetti.
In una padella 2 cucchiai di olio, unite il porro con i peperoni, salate e fate cuocere a fuoco medio.
Una volta rosolati, unite la passata di pomodoro e i ceci, regolate di sapore con il sale, coprite e completate la cottura per 15 minuti.
Tagliate il petto di pollo in cubi di circa 2 cm, mettetelo in un recipiente e conditelo con il sale, il pepe, del curry, la salvia tritata e dell’olio. Coprite e mettete in frigorifero per 10 minuti.
Fate scaldare un ampia padella con dell’olio, unite il pollo, in modo che riempia tutto il fondo, coprite e fate cuocere a fuoco medio, quando inizierà a rosolare mescolate i bocconcini e continuate la cottura senza coperchio, sfumate con il vino, abbassate la fiamma e completate la cottura.
Unite la fregola alla salsa di peperoni, e ceci e fateli insaporire.
Quindi, continuate la cottura, aggiungendo di tanto in tanto dell’acqua bollente, man mano che viene assorbita.
Regolate di sale e pepe.
A metà cottura unite il pollo, mescolate e fate insaporire.
Servite la Fregola pollo e peperoni nei piatti e guarnite con del prezzemolo tritato.