La Sbrisolona è un dolce tipico Mantovano, è una torta dura, friabile, dal sapore ricco che viene servita a pezzi grossolani da qui il nome Sbrisolona, “sbrisa” cioè briciole. Un dolce economico che ha origini contadine, fa parte delle categorie dei dolci di una volta che con pochi ingredienti, si ottengono dei dolci genuini e tanto golosi. Se la portiamo in tavola dopo un pranzo ricco, possiamo accompagnarla con creme o liquori a piacere, ottima con la grappa.
Il fatto che la Sbrisolona si spezza con le mani è pericolosa, perchè un pezzettino tira l’altro no so se mi spiego…
Si perde più tempo a pesare gli ingredienti che a realizzarla.
La Sbrisolona
Per la Sbrisolona occorre:
Prepariamo La Sbrisolona:
Tritare grossolanamente le mandorle tostate con un cutter, dopodiché unirle alle farine ( farina00, farina fioretto, farina bramata)
Aggiungere tuorli, zucchero, sale, burro freddo tagliato a dadini e gli aromi
Impastare a mano sbriciolando il composto.
Versare su una teglia ricoperta da carta da forno e porre in freazer almeno per un ora.
Dopodiché distribuire su una teglia ancora congelata infornare in forno preriscaldato a 180 C per 35 min circa. E pronta quando risulta bella dorata.
Servire fredda.
Video
Notes
- Tostare le mandorle a 180C per 20 min in forno statico
- Tritarli dopo che si siano ben raffreddate.
- Prima di infornare la Sbrisolona distribuite delle mandorle intere sulla superficie
Seguimi sui social!