I paccheri con pesto di melenzane e noci è una ricetta perfetta per chi ha poco tempo a disposizione, poiché richiede pochi ingredienti e una preparazione rapida. Basta arrostire le melanzane, frullarle con le noci e aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva per ottenere un pesto delizioso e pronto da utilizzare. Il risultato è un piatto gustoso e nutriente, che porta in tavola i sapori autentici della Sicilia, rendendolo un must per chi ama sperimentare in cucina con ingredienti freschi e genuini.
Il pesto di melanzane e noci è un condimento ricco e saporito, tipico della tradizione culinaria siciliana. La melanzana, con la sua polpa morbida e il suo sapore leggermente affumicato, si sposa perfettamente con la croccantezza delle noci, creando un equilibrio di gusti che conquista al primo assaggio. La consistenza vellutata di questo pesto lo rende ideale per condire diversi tipi di pasta, come nel caso dei paccheri, che grazie alla loro forma ampia riescono a trattenere bene il condimento.
Ma non fermarti qui! Lasciati tentare dai tortelli di patate ripieni di porcini, un piatto che racchiude la rusticità e il profumo dei boschi, avvolto in una delicata pasta fresca. Infine, non perdere le tagliatelle al limone con zucchine, un’opera d’arte culinaria che unisce freschezza e leggerezza, perfetta per ogni occasione.
Paccheri con pesto di melenzane e noci
Ingredienti per i paccheri con pesto di melenzane e noci
Preparazione
Pulite le melenzane, tagliatele a cubetti e disponetele su una placca rivestita con doppio foglio di carta da forno, unite lo spicchio d’aglio spellato i rametti di timo, quindi chiudete a cartoccio e cuocete in forno già caldo a 190°C per 30-35 minuti.
Lasciate raffreddare, poi eliminate aglio e timo.
Tenete da parte 2 cucchiai di melenzane, quindi frullate quelle rimaste con 3 cucchiai d’olio 5-6 foglie di basilico, i gherigli, sale e pepe, infine incorporate la ricotta grattugiata.
Scaldate 1 cucchiaio d’olio in un ambia padella e fatevi saltare i dadini di melenzana rimasti per 2 minuti, infine regolate sale e pepe. Lessate intando i paccheri in abbondante acqua salata.
Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con 3-4 cucchiai dell’acqua di cottura.
Aggiungete il pesto e fate insaporire, mescolando per alcuni istanti.
Servite decorando con foglie di basilico.
Seguimi sui social!