Ecco il Pane ai multicereali da fare in casa, è un lievitato che regala grande soddisfazione già a partire dal profumo che sprigiona in cottura, ottimo abbinato con marmellate, salumi e formaggi.
Ricchissimo di fibre, facilmente digeribile, a casa mia ne andiamo ghiotti, è stato una vera scoperta, sarà la presenza dei semi vari che lo rendono interessante, al supermercato si trovano delle bustine di semi vari che si aggiungono all’insalata, inserite nell’impasto donano dolcezza e personalità. che ne dite di provarlo?
Pane ai Multicereali
Ingredienti
Ingredienti Per l’impasto dei Pani ai Multicereali:
Preparazione per l’impasto:
In una grande Ciotola versare le polveri ( La farina tipo 2, la farina integrale, la farina di segale e il grano saraceno), al centro inserire il lievito madre con il miele, gradatamente aggiungere l’acqua a temperatura ambiente, con l’aiuto di un cucchiaio inizialmente finché l’impasto si amalgama, poi proseguire con le mani, impastare fino ad amalgamare il tutto.
Continuando ad impastare energicamente, finchè l’impasto assorba l’acqua e si formi la maglia glutinica, infine aggiungere il sale e i semi vari.Coprire l’impasto con uno strofinaccio umido e lasciarlo riposare per ben 2 ore, in modo che parta la lievitazione.
Trascorse le 2 ore abbondanti si forma un grande filone e si adagia sulla teglia, con carta da forno, lo lasciamo ancora 1 ora a riposare.
Dopodiché lo riponiamo in frigorifero per almeno 5 ore, coperto da un canovaccio, non completamente sigillato, perché così si forma la crosticina sulla superficie.
E’ importante la lievitazione in frigo, perché rallenta la lievitazione e fa lavorare gli enzimi.
Dal filone enorme, ricaviamo dei filoncini più piccoli, basta tagliarli a metà e posizionare la parte tagliata rivolta verso l’alto.
Infornarli in forno statico preriscaldato a 230°C per 35-40 minuti.
Seguimi sui social!