Nel ruolo di Ambassador Cameo , quest’anno sono stata coinvolta nel progetto “Cosa c’è nella mia Dispensa”…
Una nuova emozionante esperienza davanti a me, il progetto prevede in collaborazione con un’altra Ambassador in diretta su instagram di assemblare un dolce, preparato con i prodotti Cameo, presenti nelle nostre credenze.
Un modo per creare nuove ricette, con il supporto dei preparati Cameo!
Questa ricetta Mono di Panna cotta al caffè l’ho realizzato per la seconda diretta con il grande ausilio della Panna Cotta Cameo, naturalmente!
Panna Cotta al caffè ( in collaborazione con cameo)
Ingredienti
Ingredienti per biscotto morbido alle mandorle:
Preparato per panna cotta Cameo:
Ingredienti per la glassa al caramello al caffè:
Ingredienti per la sablé alle mandorle:
Per la finitura:
Preparazione
Frullare le mandorle (meglio se congelate) con 20 gr di zucchero, fino a ridurli in polvere.
Sbattere le uova e aggiungere la polvere di mandorle e zucchero, con l’aiuto di un frullino frullare fino a rendere il composto liscio- Montare gli albumi con il restante zucchero aggiungendo un pò alla volta.
Sciogliere il burro e unirlo al composto di uova e con un frullino unire i due composti.
Versare in una teglia rivestita da carta da forno e cuocere in forno statico preriscaldato ad una temperatura di 180°C per 12/15 minuti. - Coppare il biscotto in cerchietti di diametro leggermente inferiore alla mono.
- Far bollire in un pentolino la panna e il latte e assieme a 2 cucchiai di caffè ristretto.
- Togliere dal fuoco, aggiungendo il contenuto della busta grande presente nella confezione di Panna cotta Cameo, mescolare bene. Riportare riportare sul fuoco e fare bollire a fuoco vivo per 2 minuti, continuando a mescolare.
- Versare la panna cotta negli stampi circolari e chiudere con un dischetto di biscotto alle mandorle, precedentemente bagnato di caffè e sambuca (mezza tazzina di caffè aromatizzato con qualche cucchiaino di sambuca, deve essere bagnata solo la parte che va inserita ). Riporli in freezer per almeno 4 ore.
- Mettere in ammollo la gelatina. In una caraffa mettere il latte condensato e gelatina ammollata e strizzata.
- Caramellare metà dello zucchero a secco, decuocere con caffè bollente e aggiungere il restante zucchero e il glucosio e portare a 103°C.
- Versare nella caraffa con latte condensato e gelatina e mixare il tutto. Coprire con pellicola a contatto e fare riposare in frigo per una notte.
- Tagliare il burro a cubetti, impastare e poi unire tutti gli ingredienti assieme.
- Stendere il composto tra due carte da forno. Congelare.
- Coppare in dischi appena più grandi, appena più grandi della nostra monoporzione.
- Cuocere a 170°C per 15 minuti.
- (Saranno i piattini delle Mono di Panna Cotta al caffè).
- Smodellare le monoporzioni ancora congelate. Scaldare la glassa a 30°C e glassare le mono.
- Posizionarle nei piattini di frolla sablè e decorare con amaretto sbriociolato e un chicco di caffè.
- Ed ecco le mie Mono di panna cotta al caffè.
Procedimento per il biscotto morbido alle mandorle:
Come preparare la panna cotta Cameo al caffè:
Procedimento per la glassa al caramello:
Procedimento per la sablè alle mandorle:
Finitura:
Note
- In alternativa al caramello al caffè potete glassare le mono, con il caramello pronto presente all’interno della confezione Cameo di Panna cotta.
Seguimi sui social!