Biscotti

Le pepite al caramello sono dei deliziosi biscotti friabili e senza uova, tra i più conosciuti per la loro sorprendente combinazione con il cioccolato. In questa variante, il gusto avvolgente del caramello si sposa alla perfezione con una leggera nota salata, creando un equilibrio unico e irresistibile.

Questi biscotti si caratterizzano per la loro consistenza croccante e friabile, realizzati con una pasta frolla ricca e arricchiti da un intenso sapore di caramello. Grazie al loro profumo di burro e alla dolcezza del caramello, sono l’ideale per chi ama i gusti golosi ma delicati.

La loro forma accattivante li rende perfetti per essere serviti in occasioni speciali o per essere gustati come un dolce spuntino durante la giornata. Assaporare le pepite al caramello significa concedersi un momento di puro piacere, un’esperienza indulgente e assolutamente irresistibile.

Immagina di sorseggiare una fumante tazza di tè, mentre il profumo dolce dei biscotti appena sfornati si diffonde nell’aria. È il momento perfetto per condividere attimi di dolcezza con un’amica speciale! Se stai cercando l’ispirazione giusta per deliziare il tuo palato e rendere ancora più speciali questi momenti, non perderti le nostre irresistibili ricette di biscotti. Clicca qui per scoprire una selezione di dolcetti che renderanno le tue pause tè indimenticabili biscotti glassati al limone, biscottini fruttati, biscotti al miele orzo e caffè, dadolata di pere con crumble

Pepite al caramello

Difficoltà:AdvancedTempo di preparazione: 30 minutiTempo di cottura: 40 minutiTempo di riposo: 40 minutiTempo totale: minutiPorzioni:4 portateCalorie:300 kcal Stagione migliore:Adatto tutto l’anno

Ingredients

Instructions

  1.  

    Mettere in una pentola con il fondo spesso 60 g di zucchero e fate caramellare, unite altro zucchero e fate caramellare. Ripetere l’operazione fino ad ultimare lo zucchero.

  2.  

    Aggiungete la panna calda e il burro a pezzetti, continuando a girare con la frusta, fate attenzione a non scottarvi. Lasciate raffreddare.

  3.  

    Versate il caramello nella planetaria, unite la farina, la liquirizia in polvere, 50g di zucchero e il sale, e lavorate il tutto qualche minuto.

  4.  

    Versate, quindi, il composto su una spianatoia, formate un filoncino, copritelo con la pellicola e fatelo riposare in frigorifero per 12 ore.

  5.  

    Trascorso il tempo, tagliate il filoncino af fettine, ricavando dei biscottini.

  6.  

    Adagiateli su una teglia rivestita con carta da forno, spolverizzate con lo zucchero di canna e fate cuocere a 180C per 15 min.

Notes

  • La combinazione di liquirizia in polvere e caramello può aggiungere un tocco unico e interessante al piatto. È bello che tu stia suggerendo di adattare la ricetta ai gusti personali; ognuno ha le proprie preferenze. Se qualcuno non ama la liquirizia, è perfetto che possa ometterla senza compromettere il risultato finale. Buon lavoro in cucina!
Parole chiave:caramello, biscotti

Potrebbe ineressarti anche