Dolci e Dessert Natale Natale

Un dolce goloso, facile da realizzare, che piace a tutti. Un dolce autunnale come rotolo con crema di zucca. Il Roll alle castagne è composto da pasta biscotto al cacao e una farcitura con crema al mascarpone unita alla crema di marroni.

il roll alle castagne  è un dessert chic adatto anche ai giorni di festa più importanti. Perché non portarlo in tavola a Natale al posto del classico buche de Noel?

Oltre al Roll alle castagne, vi propongo anche il mio roll velvet in 3D lascerete tutti a bocca aperta.

Roll alle castagne

Difficoltà:IntermediateTempo di preparazione: 30 minutiTempo di cottura: 40 minutiTempo di riposo: 40 minutiTempo totale: minutiPorzioni:4 portateCalorie:300 kcal Stagione migliore:Inverno

Ingredients

    Per la pasta biscotto:

  • Per la crema:

  • Per la farcitura:

  • Per la copertura (ganache al cioccolato):

  • Per decorare:

Instructions

    Per realizzare la pasta biscotto:

  1.  In planetaria con la frusta, o in una ciotola con le fruste elettriche, montare gli albumi con lo zucchero e il pizzico di sale. Quando saranno ben montati unire i tuorli e amalgamare delicatamente dal basso verso l’alto con la marisa. Aggiungere la farina, il cacao, l’aroma al rum e il lievito setacciati e mescolare a mano dal basso verso l’alto. Infine unire l’olio, incorporarlo sempre amalgamando con un leccapentole.

  2. Versare l’impasto in una classica teglia da forno (le teglie nere standard del forno misurano circa 45×37 cm) con la base foderata di carta da forno. È possibile ungere leggermente la base della con acqua, per tenere fermo il foglio di carta da forno. Livellare con una spatola e cuocere in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 14-15 minuti nel ripiano centrale.

  3. Appena si sfornerà la pasta biscotto, capovolgerla direttamente su un piano da lavoro su cui si dovrà adagiare sempre un foglio di carta da forno e subito dopo coprire completamente con pellicola a contatto, per far sì che trattenga l’umidità restando così morbida ed elastica. Lasciare raffreddare.

  4. Per la crema:

  5. In planetaria con la frusta, oppure in una ciotola con lo sbattitore elettrico, mescolare per pochi secondi il mascarpone, la crema di marroni e lo zucchero a velo.

  6. Semimontare la panna e aggiungerla alla crema al mascarpone.

  7. Assembliamo:

  8. Disporre la pasta biscotto sul tavolo, con il lato più bello. Distribuire sulla pasta biscotto circa ¾ della crema, ¼ circa andrà conservata per la decorazione in superficie. Stendere la crema con una spatola o con un cucchiaio, lasciando 1 cm libero su entrambi i bordi più lunghi della pasta biscotto. distribuire i marron glacé tagliati a coltello grossolanamente sulla crema.

  9. Partendo dal lato più lungo iniziare ad avvolgere la pasta biscotto fino ad arrotolarlo completamente. È importante stringerlo bene, affinché la spirale interna resti compatta e non restino spazi liberi all’interno. Riporre il rotolo su una teglia avvolta da pellicola, così mantiene la forma e non si secca e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 1 ora, meglio se tutta la notte affinché la crema si addensi leggermente.

  10. Per la ganache:

  11. Spezzettate il cioccolato in una ciotola, unite la panna e lo zucchero a velo e fondetelo a bagnomaria. Mescolate e lasciate intiepidire la crema e trasferitela in frigorifero a raffreddare.

  12. Decorazione finale:

  13. Disponete il roll su un piatto da portata, decorate il rotolo con la ganache, spalmandola con la punta di un coltello arrotondato, creando l’effetto della corteccia, create con l’aiuto di una sac a poche un decoro centrale con la crema ai marroni avanzata e adagiare dei marron glacé. Conservare il dolce in frigo fino al momento di servirlo.

Parole chiave:castagne, rotolo, roll

Potrebbe ineressarti anche