Biscotti da dispensa Natale Natale
Il salame di cioccolato è uno tra i dolci semplici al cioccolato più apprezzati. È adatto a molte occasioni, perfetto per una golosa colazione o come sfizioso dessert di fine pasto, sia a pranzo che a cena. Una volta ottenuta la giusta consistenza lasciandolo in frigo avvolto nell'alluminio, potrete tagliarlo a fettine con il coltello e servirlo in tavola ai vostri commensali.

 Il Salame di cioccolato è uno dei dolci veloci con cioccolato più amati.

Dovete assolutamente aggiungere questo dolce godurioso e croccante alla vostra lista di dessert. Veloce da preparare e senza cottura conquisterà proprio tutti, anche gli amici più esigenti!

 Il salame di cioccolato è tra i dolci semplici al cioccolato più apprezzati. È adatto a molte occasioni, perfetto per una golosa colazione o come sfizioso dessert di fine pasto, sia a pranzo che a cena. Una volta ottenuta la giusta consistenza lasciandolo in frigo avvolto nell’alluminio, potrete tagliarlo a fettine con il coltello e servirlo in tavola ai vostri commensali.

Un classico della cucina casalinga, il salame al cioccolato è quel dolce che ricorda i pomeriggi d’estate a casa della nonna e le feste di compleanno in giardino.

Nella ricetta il cioccolato viene fuso a bagnomaria, ma se volete fonderlo più velocemente potete anche optare per la cottura al microonde.

Se state cercando un dolce goloso che conquisti tutta la famiglia, allora provate la ricetta che trovate qui sotto!

Il cioccolato in cucina trova diversi impieghi, prova anche crostata con taleggio e cioccolato, crema spalmabile di castagne e cioccolato, ciambella al vino rosso e cioccolato, mouse di cioccolato e lamponi

Salame di cioccolato

Difficoltà:IntermediateTempo di preparazione: 30 minutiTempo di cottura: 40 minutiTempo di riposo: 40 minutiTempo totale: minutiPorzioni:4 portateCalorie:300 kcal Stagione migliore:Adatto tutto l’anno

Ingredients:

Instructions

  1. Facciamo fondere il cioccolato a bagnomaria, quando il cioccolato è fuso e ben caldo, uniamo le uova intere e mescoliamo subito.

  2. Con le fruste (o la foglia in planetaria) lavoriamo il burro morbido con lo zucchero a velo.

  3. Uniamo il composto di cioccolato e uova e continuiamo a mescolare con le fruste, aggiungiamo anche il rum e il cacao amaro.

  4. Con le mani sminuzziamo grossolanamente i biscotti secchi, aggiungiamo la frutta secca precedentemente tostata.

  5. Uniamo il composto al cioccolato e mescoliamo per bene, fino a rendere il composto omogeneo.

  6. Trasferiamo l’impasto su un foglio di carta da forno, che chiudiamo a caramella, dando la forma di un salame.

  7. Mettiamo a riposare per 3 ore in frigorifero (meglio una notte).

  8. Una volta freddo lo chiudiamo con lo spago e spolveriamo di zucchero a velo.

Notes

  • In alternativa, potrete guarnire il salame di cioccolato con dello zucchero a velo, della granella o dei chicchi di caffè. Con la giusta decorazione, potrete trasformarlo in un dragone oppure in un serpente, piacerà tantissimo ai vostri bambini* e sarà perfetto per arricchire un buffet di compleanno!
Parole chiave:salame di cioccolato, salame, cioccolato

Potrebbe ineressarti anche