da dispensa Lievitati

Scrocchiarelle (flatbread)

Le scrocchiarelle sono tipiche della tradizione gastronomica piemontese! Si tratta di sfoglie lunghe e sottili a metà strada tra un pane e un grissino dalla simpatica a forma di “lingua” si prestano per essere serviti come antipasto, stuzzicheria, e in tanti altri modi a seconda della vostra fantasia! La loro  consistenza e croccante e scrocchiarella!
Arricchiteli con  le spezie che preferite: maggiorana, timo, origano, un mix di semi vari! Il risultato è sempre strepitoso!   Queste sfoglie di pane sono una bontà che crea dipendenza!

Scrocchiarelle (flatbread)

Difficulty:BeginnerTempo di preparazione: 30 minutiTempo di cottura: 15 minutiTempo di riposo: 10 minutiTempo totale: 55 minutiPorzioni:8 Calorie:300 kcal Best Season:Summer

Ingredienti

    Ingredienti per le Scrocchiarelle:

    Spezie utilizzate:

    Per la superficie:

    Preparazione:

    1. Impastare tutti gli ingredienti insieme (farina, acqua,olio extravergine d’oliva, lievito di birra, zucchero e il sale lo aggiungiamo solo alla fine).

    2. Lavorate l’impasto per qualche minuto e poi suddividete l’impasto in 8 parti formando dei salamini.
      Tritate le erbe con un pochino di sale e successivamente distribuite su ogni salamino, diversificando il gusto di ciascuna Scrocchiarella.

    3. Con il mattarello stendere tutti i salamini sottili e dopo qualche minuto, ripassateli nuovamente con il mattarello.
      Distribuite in una teglia con la carta da forno unta.
      Spennellate la superficie con olio e qualche cucchiaio di acqua ben emulsionati, e finite con i semi misti o fiocchi di sale, ciò che più gradite.

    4. Cuocere in forno a 190 °C per circa 15 minuti.
      Far seccare a forno spento controllando che non si brucino.


    Parole chiave:Scrocchiarelle (flatbread)

    Seguimi sui social!

    Potrebbe ineressarti anche