Crostate da colazione Dolci moderni Torte alla frutta

Splendore al sole

Splendore al Sole è una crostata che richiama la calda luce del sole siciliano. Rende omaggio al suo ingrediente principale: lo zafferano. La frolla è aromatizzata con zafferano e mandarini. Questa combinazione crea una sinfonia di profumi che avvolge i sensi e trasporta chi assaggia in un giardino di agrumi.

La base è ricca di marmellata di mandarini di Sicilia, offre dolcezza e freschezza, una vera delizia per il palato, ad ultimare il dolce ho realizzato, uno strato di panna cotta allo zafferano che si posa come un velo dorato. Questo regala un’esperienza di gusto unica e indimenticabile.

La superficie della crostata è adornata da una fioritura di frolla colorata. Questo tocco finale celebra la bellezza e la vivacità della natura. Ogni morso di Splendore al Sole è un viaggio sensoriale. Cattura l’essenza del sole e della Sicilia, scaldando il cuore e illuminando l’anima.

Adoro cimentarmi nella preparazione di crostate, è un modo per esprimere la mia creatività, prova anche quella con con crema al limone e rabarbaro, la crostata di mele speziata, la crostata di pere e rapa rossa, la crostata con crema di ricotta, lime e menta, la crostata con pere e crema frangipane, e la crostata pistacchiosa

Splendore al sole

Difficoltà:AdvancedTempo di preparazione: 30 minutiTempo di cottura: 40 minutiTempo di riposo: 40 minutiTempo totale: minutiPorzioni:4 portateCalorie:300 kcal Stagione migliore:Inverno

Ingredients

    Frolla per ricoprire la teglia:

  • Per la frolla colorata, fare due dosi una verde e l’altra viola:

  • Panna cotta allo zafferano:

  • Per i dettagli:

Instructions

    Per la frolla che ricopre la tortiera:

  1. Unire in una ciotola il burro e lo zucchero, poi le uova, aggiungere gli aromi (zafferano in polvere e la scorza di mandarino non trattato), amalgamare il tutto e successivamente aggiungere la farina.

  2. Dapprima lavorare l’impasto con un cucchiaio, quando il burro avrà assorbito la farina, proseguire la lavorazione della frolla con le mani. Non appena si otterrò un impastro omogerneo, stendere la pasta frolla tra due fogli di carta da forno e lasciare riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

  3. Frolla colorata per la decorazione:

  4. Intanto che la frolla riposa, prepariamo la frolla colorata per la decorazione.

  5. Unire in una ciotola il burro e lo zucchero, poi aggiungere gli albumi e successivamente il colorante verde. Dopo aver amalgamato il tutto aggiungere la farina. Quando la farina avrà assorbito il burro, proseguire la lavorazione con le mani. Quando sarà ben compatta, stendere tra due fogli di carta da forno.

  6. Lasciare riposare in freazer per almeno mezz’ ora.

  7. Realizzare anche la frolla viola. e lasciare riposare in freazer per almeno mezz’ora.

  8. Disegnare delle sagome di fiori di zafferano e boccioli su una carta da forno. Dopodiché adagiare sulla frolla viola il fiore e con l’aiuto di un bisturi ricavare la sagoma del fiore, ritagliare e adagiare su una teglia ricoperta da carta da forno.

  9. Per ottenere una forma ondulata del fiore, sotto la carta da forno ho adagiato delle palline di alluminio.

  10. Cuocere in forno ventilato a 175C per almeno 7 Min.

  11. Con la stessa tecnica creare con la frolla verde gli steli.

  12. Quando i fiori saranno cotti e ben freddi, con un piccolo pennello si possono creare delle sfumature con il colorante alimentare, viola sui fiori e Verde sugli steli. I pistilli e il polline giallo l’ho realizzato con una pallina di pasta di zucchero.

  13. Riprendere la frolla realizzata per prima,e rivestiamo la teglia per crostata da cm 28. Bucherellare la base.

  14. Versare sulla base la marmellata di mandarini e infornare a 175C forno ventilato per 15 20 Min.

  15. Quando la crostata sarà ben cotta e fredda. Prepariamo la panna cotta.

  16. Prepariamo la panna cotta allo zafferano:

  17. Per prima cosa metti in ammollo in acqua molto fredda, la gelatina alimentare per almeno 10min, per farla reidratare.

  18. In un pentolino metti la panna e il latte, assieme allo zucchero e lo zafferano in polvere, mescola e porta a sfiorare il bollore, spegni il fuoco, aggiungi la gelatina scolata e ben strizzata e falla sciogliere nel liquido caldo.

  19. Versa la panna cotta allo zafferano con l’aiuto di un mestolo all’Interno della crostata. Livella e lascia rapprendere.

  20. Dopo che sia raffreddata, meglio se riposa in frigorifero per una notte.

  21. Decorare con i fiori di frolla realizzati secondo la vostra fantasia.

Parole chiave:zafferano

Potrebbe ineressarti anche