Primi piatti

I Tortelli di patate con porcini sono un primo piatto straordinario che conquista il palato con la sua delicatezza e la semplicità di preparazione. Perfetti per un pranzo domenicale in famiglia, rappresentano un’irresistibile espressione della bontà della pasta fresca ripiena.

Questo piatto è un vero e proprio classico della tradizione culinaria italiana, particolarmente amato nelle regioni del nord, come Lombardia ed Emilia-Romagna. I tortelli si distinguono per un ripieno cremoso e saporito, in cui la dolcezza delle patate si sposa armoniosamente con l’aroma intenso e terroso dei funghi porcini. Sebbene la preparazione possa richiedere un po’ di tempo e manualità, è fondamentale sigillare bene i tortelli per evitare sorprese durante la cottura.

La preparazione del ripieno, composto da patate lesse schiacciate e mescolate con formaggio grattugiato, è semplice e veloce. Per esaltare ulteriormente i sapori, si aggiungono aromi come aglio, prezzemolo, noce moscata e pepe. Il condimento è altrettanto facile da realizzare e può essere preparato con funghi freschi, che possono essere sostituiti con quelli secchi quando non sono di stagione.

Nella ricetta è prevista l’aggiunta dell’aglio in crema, una purea aromatica molto digeribile. Secondo me, è il tocco magico del piatto. Naturalmente, a seconda dei propri gusti, si può omettere o ridurre la quantità.

Nel mio blog troverai anche altre deliziose ricette, come gnocchi di castagne, tagliatelle di limone e zucchine,

Tortelli di patate con porcini

Difficoltà:IntermediateTempo di preparazione: 30 minutiTempo di cottura: 40 minutiTempo di riposo: 40 minutiTempo totale: minutiPorzioni:4 portateCalorie:300 kcal Stagione migliore:Adatto tutto l’anno

Ingredients

    Per la pasta:

  • Per il ripieno:

  • Per il sugo:

  • Per l’aglio in crema:

Instructions

    Per realizzare l’aglio in crema:

  1.  

    Spella gli mspicchi e lasciale in ammollo in un pentolino con 1/2 bicchiere di latte intero per circa mezz’ora. Metti sul fuoco e fai bollire il tutto per 10 min, poi sgocciola gli spicchi e frullali per ridurli in crema.

  2. Per il ripieno dei tortelli:

  3.  

    Lessa le patate in abbondante acqua fredda per 30 min dal bollore.

  4.  

    Sbuccia l’aglio e fallo soffriggere con 50 ml di olio e abbondante prezzemolo tritatto. Unisci il pomodoro a pezzi, mescola e fai insaporire il tutto per qualche minuto a fuoco vivo.

  5.  

    Sbuccia e schiaccia le patate, unisci il soffritto con l’aglio a crema, sale, pepe, 1 pizzico di noce moscata, 2 cucchiai di formaggio e 20g di burro fuso.

  6.  

    Amalgama bene il composto.

  7. Per il sugo di porcini:

  8.  

    Priva i funghi dalla base terrosa, spazzolali, e poi pulisci con un telo umido.

  9.  

    Tagliali a pezzi e mettili in un tegame con 30 ml di olio, gli spicchi d’aglio in camicia schiacciati, sale e pepe. Copri e cuoci per 6 minuti, poi bagna con 1/2 bicchiere di vino bianco e poi fallo evaporare a fuoco vivace.

  10.  

    Spegni, elimina l’aglio e tieni al caldo.

  11. Per la pasta:

  12.  

    Versa la farina a fontana sulla spianatoia, sguscia al centro le uova, poco sale e lavora il composto, unendo man mano l’acqua necessaria per ottenere un impasto morbido ed elastico.

  13.  

    Stendi la pasta con il mattarello infarinato e ritaglia tanti dischi di 6 cm. Distribuisci sopra ognuno una noce di ripieno e ripiega i dischi a mezzaluna premendo sui bordi. Esercita poi una pressione con le dita, per sigillarli bene tutt’intorno.

  14. Per ultimare il piatto:

  15.  

    Cuoci i Tortelli in acqua bollente salata con l’aggiunta di un cucchiaio di molio nell’acqua per 3 min circa, scolali con un mestolo forato, condiscili con il sugo dei funghi, completa con una spolverata di prezzemolo e servi.

Parole chiave:porcini, tortelli

Potrebbe ineressarti anche