Ancora una ricetta tutta autunnale, la crema spalmabile di castagne e cioccolato è buonissima e golosissima che sono certa piacerà anche a voi. Avete mai pensato di preparare una crema con le castagne e il cioccolato? Volete provare la mia …

Fare dolci ci fa stare bene
Fare dolci ci fa stare bene
Ancora una ricetta tutta autunnale, la crema spalmabile di castagne e cioccolato è buonissima e golosissima che sono certa piacerà anche a voi. Avete mai pensato di preparare una crema con le castagne e il cioccolato? Volete provare la mia …
La confettura di mele fatta in casa è uno degli ingredienti per una colazione dolce e sana, da gustare sulle fette biscottate o sul pane. Servita in coppette monoporzione, accompagnata da qualche biscottino leggero e un po’ di frutta secca, che aggiunge un tocco croccante, può essere un’idea per un dessert dell’ultimo minuto.
Muffin alla robiola (cioccolato bianco e uva rosata) I chicchi d’uva oltre a dare gusto rilasciando la loro umidità e risultano sofficissimi.
Il vino cotto siciliano è un pò particolare. Veniva usato come sciroppo per la tosse, ma anche come ingrediente di molti dolci autunnali e natalizi, come la mostarda d’uva e vari tipi di biscotti al vino cotto.
Le pesche sciroppate sono una conserva imperdibile, che ci permette di assaporare pesche percoche fuori stagione
Il burro di mele è il risultato di tante mele cotte per lungo tempo con zucchero di canna (io ho utilizzato lo zucchero moscovado) cannella e scorza di limone.
Alla fine si frulla tutto e si ottiene una crema vellutata dalle note fresche di limone.
La torta all’uva rosata e noci è un dolce perfetto da preparare in autunno, quando questo frutto è nel pieno della maturazione.
E’ il periodo delle mele, quante di voi hanno un albero di melo, è quindi tante mele da smaltire. Preparatevi arriveranno diverse ricette. Per ora vi lascio la ricetta della Torta di mele gialle Ecco come preparare, una torta profumata, …
Cercavo una ricetta per valorizzare i fichi raccolti in questi giorni, è così ha preso vita la Crostata ai fichi caramellati, sorprendente!
Le scrocchiarelle sono tipiche della tradizione gastronomica piemontese! Si tratta di sfoglie lunghe e sottili a metà strada tra un pane e un grissino dalla simpatica a forma di “lingua” si prestano per essere serviti come antipasto, stuzzicheria, e in tanti altri modi a seconda della vostra …
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario